La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
I criteri di ecodesign dei nastri adesivi tesa per l'imballaggio anticipano il prossimo Regolamento CE
Una nuova certificazione disponibile per tutte le aziende
Come hanno risposto grandi e piccole imprese all’obbligo di contenitori e stoviglie riutilizzabili
Come restare competitivi nella cosmetica mondiale
Scegliere EPAL e dimostrare l’efficienza dell’interscambio sta diventando un requisito di legge per stati e imprese
Un’indagine commissionata da Clarins nel Regno Unito mostra desideri e orientamenti delle consumatrici
3° edizione del concorso per scuole grafico-cartotecniche
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK