La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Per implementare soluzioni di efficientamento energetico
Anche dopo il primo ciclo di vita, gli imballaggi in alluminio sono già pronti per compierne altri: impossibile disperderli, la differenziata è capillare. Il Consorzio CIAL ricorda poche semplici regole
20 anni di contrasto agli infestanti in Lombardia: l'intervento scientifico del SFR ha ridotto e prevenuto il rischio fitosanitario
Perché sono una materia prima accessibile e sostenibile
Bac-Land Pack si appresta a commercializzare un supporto di movimentazione contenente il 30% di residui vegetali marini; è prodotto a Saint-Malo, in Bretagna
Il caso di un negozio di Cavour: l'area di vendita come contenitore
Con Eurovetro Recycling
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di finoe linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK