La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Un 'tandem' cellulosa-polimero riduce la plastica del 30%
Italia area test di un film compostabile certificato; prove sul campo in fatto di caduta, macchinabilità, inchiostri, saldature e resa grafica
Alta efficienza nella generazione di biometano e upcycling nel riciclo del plasmix
Sull'isola, sperimentate innovazioni in campo ambientale, logistico, agricolo e di marketing
Il sistema di raccolta selettivo delle bottiglie in PET di Coripet si avvale di macchine intelligenti che dialogano con la filiera: una logistica di ritorno in chiave Industry 4.0
Per l'imballaggio in legno il fine vita non esiste: materiali e strutture continuano, in combinazioni diverse, ad esistere come nuovi oggetti
Due miliardi di cannucce l'anno prodotte dalla sede di Ala. Nei prossimi cinque anni, i marchi europei di bevande e ristoranti avranno bisogno di oltre 200 miliardi di cannucce in carta
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK