La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Un progetto con la Georgetown University di Washington
Una società di servizi di marketing e vendite spiega con casi concreti le principali difficoltà dell’export
“Sarà un grande connettore di business”, intervista al presidente Valerio Soli
Interscambio e noleggio gestiti grazie a dematerializzazione dei buoni pallet, automazione e schemi di logistica collaborativa: un vaccino contro perdite, errori, aumenti dei prezzi, carenza di bancali
Buon andamento della produzione italiana nonostante un rallentamento a dicembre
L’analisi dei bilanci di 125 aziende italiane: dopo mesi di pandemia, i margini tengono, ma l’indebitamento aumenta. Il fatturato è quasi tornato ai livelli precrisi
Dal 3 al 6 maggio prossimi il punto su materiali, tecnologie e automazione dopo due anni di fermo europeo delle manifestazioni di settore
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK