La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Trattamento dei reflui fognari, del trattamento dei rifiuti e della produzione di energia green
Le innovazioni saranno, oltre che evidenziate, anche raccontate tramite brevi presentazioni
A Norimberga dal 24 al 26 settembre la biennale tedesca sul packaging
Per le vaschette, ma non solo, dati scientifici e tecnici garantiscono sicurezza alimentare e riciclo
Scopri come il confezionamento ATM sia in grado di prolungare la shelf-life degli alimenti e di preservarne la qualità, riducendo gli sprechi. Approfondisci i benefici dei gas utilizzati e le soluzioni più innovative.
Gruppo CAP investe in processi industriali che generano risorse per imprese, territorio e comunità attraverso la nuova CAP Evolution
Consorzio Corepla ha garantito risultati di raccolta simili al 2022, ma la collaborazione delle grandi aree urbane del Centro Sud non decolla
È l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
In crescita l'ingresso in UE di merci su pallet in plastica privi di garanzie su portata fatica e dinamica e sull'assenza di contaminanti nei materiali polimerici
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK