La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
E’ la missione del packaging, chiamato a bilanciare tutto e tutti senza scontentare nessuno
Contabilità e restituzioni in differita tramite il buono pallet vanno digitalizzate
In Italia oltre sette miliardi di bottiglie e lattine non vengono riciclate perché abbandonate o messe nell'indifferenziata
Packaging sempre sotto pressione: legislatori, cittadini, aziende di marca e della distribuzione chiedono la tripla certezza: per il contenuto, per la persona e l’ambiente
L’aver dotato migliaia di confezioni di tappi, erogatori e sistemi easy open non basta: nuove difficoltà ci opprimono e vanno superate
Una mappa delle opzioni disponibili, e in fase evolutiva, eco-compatibili. Limiti e opportunità nell’imballaggio alimentare
Più chiarezza e verità dal packaging, incalzato da social network, recensioni e passaparola
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK