La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
L’obiezione alla decisione dell’Italia che invece accoglie le bioplastiche per produrre certi manufatti contiene un grave precedente che danneggerà l’ambiente
Con la norma approvata il 19 maggio, tutto viene posticipato al 1° gennaio 2022
Le asserzioni ambientali sugli imballaggi e sui materiali vanno dimostrate, la genericità non paga, anzi: costa
La Commissione UE elabora strategie per contrastare la resistenza antimicrobica
Cina, UE e Convenzione di Basilea limitano il commercio di frazioni ancora da preparare per il riciclo
Una legge regionale limita l'uso della plastica e favorisce le compostabili e la differenziata
Per evitare che medicinali falsi entrino nel mercato, è essenziale adottare l'identificazione, l'etichettatura e la tracciabilità dei medicinali lungo …
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di finoe linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK